La Fondazione Neuromed e l’Associazione “Il Cactus” insieme per sostenere le popolazioni del Togo (Stato dell’Africa occidentale). Una collaborazione che dura ormai da anni in virtù di un protocollo d’intesa che ha visto diverse iniziative solidali nella Repubblica africana.
Ultima in ordine di tempo la spedizione, nell’ambito dell’iniziativa denominata ‘Una carezza per Togoville’ promossa insieme a MamAfrica Onlus, che nei prossimi giorni porterà in Togo derrate alimentari di prima necessità, olio, pelati e pasta insieme a presidi sanitari e farmaci. Alimenti caratteristici della Dieta mediterranea, oggetto di molti studi dell’Istituto di ricerca di Pozzilli, che in questo caso potranno dare un contributo fattivo alla lotta alla malnutrizione di quelle popolazioni che stentano nell’approvvigionamento di generi di prima necessità e costrette a fare i conti con le peggiori malattie legate proprio alla fame, alla sete, e a condizioni igienico-sanitarie precarie.
Ma la collaborazione Fondazione Neuromed – Il Cactus non si limita solo ad aiuti immediati; nel protocollo previsti scambi formativi per i medici che lavorano nell’ospedale della Repubblica Togolese, costruito insieme alla MamAfrica Onlus.
“Abbiamo dato continuità al protocollo con l’Associazione Il Cactus perché convinti della bontà di questo progetto. Grazie all’impegno del dottor Antonio D’Ambrosio abbiamo visto come il nostro piccolo contributo possa fare la differenza in quei luoghi così colpiti da miseria, malattie e assenza di servizi sanitari – afferma il Presidente della Fondazione Neuromed, Mario Pietracupa – lo abbiamo fatto anni fa con la donazione di un’ambulanza, poi con uno scambio formativo tra medici, poi con l’invio di derrate alimentari e con missioni umanitarie. Mi preme ringraziare inoltre – continua Pietracupa – l’azienda La Molisana che anche questa volta, come sempre, ha dimostrato la sua sensibilità nel metterci a disposizione una considerevole quantità del suo prodotto di qualità; pasta che poi è stata fatta recapitare al container in partenza per il Togo. Il nostro è un rinnovato impegno che auspichiamo sia sempre più foriero di iniziative utili a queste popolazioni. Nell’ambito dei servizi sanitari stiamo pensando, ad esempio, di promuovere un progetto di telemedicina per fornire assistenza diretta al personale e ai pazienti dell’Ospedale Mama Africa Onlus”.
L’impegno della Fondazione Neuromed risponde agli obiettivi globali di lotta contro la fame e la malnutrizione cosi come dal Rapporto 2025 sullo ‘Stato della Sicurezza Alimentare e della Nutrizione nel Mondo (SOFI)’.