- Lug- 2025 -26 Luglio
- 26 Luglio
- 26 Luglio
- 26 Luglio
- 26 LuglioUltime notizie
MARIANO FLOCCO NUOVO COORDINATORE TECNICO REGIONALE PER LE CURE PALLIATIVE
Il dottor Mariano Flocco, Direttore dell’Hospice Madre Teresa di Calcutta di Larino, è stato nominato Coordinatore tecnico regionale per le cure palliative del Molise. La nomina, a firma congiunta del Commissario alla sanità Marco Bonamico e del Sub Commissario Ulisse Di Giacomo, punta a rafforzare l’organizzazione dell’assistenza sanitaria in Regione. Flocco avrà il compito di pianificare, monitorare e migliorare i servizi di cure palliative, garantendo continuità assistenziale e integrazioni tra ospedale e territorio. Con la sua esperienza, Mariano Flocco rappresenta una figura di riferimento per lo sviluppo di un sistema più attento ai bisogni dei pazienti con patologie croniche o…
Leggi tutto - 25 LuglioUltime notizie
TRE CORRIERI DELLA DROGA ARRESTATI DAI CARABINIERI
Durante un controllo straordinario del territorio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Campobasso hanno arrestato tre persone – due donne e un uomo – trovate in possesso di 326 grammi di eroina e 3 di cocaina, oltre a due coltelli a serramanico e un manganello telescopico. I tre viaggiavano su due auto provenienti dalla provincia di Foggia e sono stati fermati all’ingresso del capoluogo molisano. Una delle donne ha tentato inutilmente di disfarsi della droga. Gli arrestati sono stati trasferiti nelle carceri di Campobasso e Benevento.
Leggi tutto - 25 LuglioUltime notizie
EPILESSIA PEDIATRICA, UNA MOLECOLA PER RIDURRE I SINTOMI
Una ricerca, pubblicata su Epilepsia, coordinata dall’Istituto di genetica e biofisica ‘Adriano BuzzatiTraverso’ del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli (Cnr-Igb), in collaborazione con l’Istituto di chimica biomolecolare del Cnr di Pozzuoli (Cnr-Icb), Università degli studi di Napoli ‘Federico II’ e Irccs Neuromed di Pozzilli (Is), ha evidenziato che il trattamento con cannabidiolo (CBD), componente non-psicoattivo della cannabis, è in grado di ridurre i sintomi di un modello preclinico di encefalopatia epilettica dello sviluppo (DEE1). Si tratta di una rara forma di epilessia pediatrica causata da mutazioni del gene ARX, che si manifesta in maggior misura nei primi mesi di…
Leggi tutto - 25 Luglio
- 25 Luglio
- 25 Luglio
- 25 Luglio
- 25 Luglio