ISERNIA. Torna quest’anno la rassegna di musica classica “Ispirazioni d’autunno” promossa dall’Associazione Forme Classiche con il sostegno di imprenditori del territorio e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Isernia. L’iniziativa prevede tre concerti di prestigio che si svolgeranno presso l’Aula Magna del Palazzo dell’Ex Seminario Vescovile di Isernia. Il primo appuntamento, previsto per sabato 4 ottobre alle ore 18.30, vedrà protagonista il Trio Èkelon composto da Medeya Kalantarava al violino, Maria Margherita Paci al violoncello e Gianmarco Tonelli al pianoforte. Il trio, nel 2024, è stato ammesso nella classe di musica da camera del Trio di Parma presso l’Accademia di Musica di Pinerolo e attualmente si sta perfezionando per il secondo anno consecutivo presso l’Accademia Stauffer di Cremona, nella classe del Quartetto di Cremona. In programma musiche di Turina, Liszt e Shostakovich. Sabato 11 ottobre alle ore 18.30, sarà la volta di Leonora Armellini, una delle pianiste più talentuose del nostro tempo. Vincitrice nel 2021 a Varsavia del quinto premio alla XVIII edizione del Concorso pianistico internazionale Fryderyk Chopin e precedentemente, del Premio Janina Nawrocka «per la straordinaria musicalità e la bellezza del suono». È la prima donna italiana ad aver scalato le vette della competizione considerata come il vertice del pianismo mondiale. Il concerto di Leonora Armellini sarà interamente dedicato alle musiche di Fryderyk Chopin, offrendo al pubblico un programma esclusivo che celebra il genio romantico del compositore polacco. La rassegna si concluderà venerdì 24 ottobre alle ore 19.00 con l’esibizione del Quartetto d’archi Hera. Fondato nell’ottobre 2022 ad Amsterdam, il Quartetto Hera nasce dall’incontro di quattro giovani musicisti al Conservatorio della capitale olandese. Attualmente il gruppo è seguito e guidato dal violoncellista russo-olandese Dmitri Ferschtman. In programma musiche di L. Van Beethoven e Bedrich Smetana. Sarà un’occasione particolarmente significativa per la città di Isernia, che ospiterà un concerto nel quale sarà protagonista anche un giovane musicista isernino: Gabriele Melone, violoncellista del quartetto. Il concerto sarà dedicato al M° Fernando Raucci. I biglietti potranno essere acquistati al botteghino prima di ogni concerto, a partire dalle 17.45, oppure prenotandoli al numero 3922820674. Il costo dell’ingresso è di €15 – ridotto € 10 per gli under 18; € 30 per l’abbonamento ai tre concerti, abbonamento ridotto € 20.
672 1 minuto