E’ stato presentato nel pomeriggio di ieri, 29 maggio, il Proud To Be Young, il festival dei
Giovani di Isernia giunto ormai alla quarta edizione. Durante la conferenza stampa, alla
presenza del sindaco Piero Castrataro e dell’assessore alle politiche giovanili Umberto Di
Giacomo, sono intervenuti i rappresentanti di Pro Loco, Pro Loco Giovani e Forum Giovani in
quanto organizzatori dell’evento.
“Negli anni passati – ha dichiarato il presidente della Pro Loco Giovani Daniel Renzi – il Proud
to Be Young si è svolto il 21 Giugno, in concomitanza della Giornata internazionale della
musica, stavolta invece abbiamo deciso di dividerlo in due giorni per garantire un’offerta
ludica superiore e lo abbiamo organizzato per il 6 e 7 giugno, ossia durante gli ultimi giorni di
scuola così da dare un momento di svago ai tanti studenti di Isernia che popoleranno così
piazza Celestino V. Altra novità è infatti la location: non più al Parco Stazione ma appunto nel
centro storico. Tra le tante cose, poi, ci sarà un contest tra Dj emergenti valutati da una giuria
di esperti locali: il vincitore sarà premiato con un trofeo realizzato dall’attività ASA 3D
dell’isernino Simone Petrarca”.
“L’edizione di quest’anno – ha aggiunto Renzi – è frutto del coinvolgimento di tanti giovani e
della sinergia tra Pro Loco, Pro Loco Giovani e Forum Giovani. Un ringraziamento però va
anche al sindaco Piero Castrataro e all’assessore alle politiche Giovanili Umberto Di
Giacomo, senza dimenticare il prezioso contributo in materia musicale dato dall’ex assessore
alla Cultura Luca De Martino e la grande mano data dai locali sempre di piazza Celestino V. E
chiaramente un sentito grazie va anche a Davide Avicolli, il presidente della Pro Loco, senza di
lui non sarebbe stato possibile tutto questo. Per l’evento abbiamo pensato a diversi gadget
che verranno distribuiti durante i due giorni. Infine, durante il festival sarà presente un
banchetto per promuovere l’applicazione HeyCity 2.0, un web app realizzata da dei ragazzi
molisani e che di fatto è una sorta di Lucignolo virtuale”.
815 1 minuto