Nessuno “sfratto” per la Croce Rossa di Isernia, solo un necessario cambio di sede alla luce dei lavori
 che, a breve, interesseranno l’ex scuola Andrea d’Isernia che attualmente ospita l’organizzazione. A tale
 scopo, l’Amministrazione ha già individuato una possibile soluzione su cui si stanno effettuando le
 dovute verifiche e che presto sarà a completa disposizione della stessa Croce Rossa, il cui quotidiano
 impegno sul territorio mai è stato messo in discussione. Auspichiamo, invece, che la storica sede
 dell’Afasev, con il rinnovo del Consiglio direttivo dell’Associazione e il contributo del Comune,
 continui ad erogare servizi alle persone fragili e alle loro famiglie, come fatto per decenni e, per questo,
 non destinabile ad altri usi.
 Per quanto riguarda la vicenda ferroviaria, in particolare la citata mancata partenza dei treni dalla
 stazione di Isernia, ricordo che in qualità di Sindaco, di fronte all’inerzia di una Regione che si è ricordata
 di firmare il Contratto di Servizio con Trenitalia a soli due giorni dalla scadenza, ho personalmente
 sollecitato le Autorità preposte al fine del rilascio delle autorizzazioni necessarie per risolvere alcune
 interferenze presenti sulla linea e, accertata la fine dei lavori sul tratto Isernia/Roccaravindola, ho
 sollecitato Trenitalia e Regione Molise, unici enti preposti, al ripristino della stazione di Isernia quale
 stazione capolinea.
 Spostiamoci all’Auditorium: nessuno ha rinunciato al progetto per la creazione della Scuola di Alta
 Formazione che sorgerà nell’ala secondaria della struttura. Il progetto, già approvato, si farà, i lavori
 saranno affidati nei prossimi giorni e ci sarà spazio anche per la Centrale Operativa di Emergenza
 sanitaria e tecnica (NUE), per la quale Isernia ha dato la sua disponibilità rispondendo ad un interesse
 pubblico per la sicurezza dei cittadini. Aggiungo che la decisione è stata presa alla luce del sole, e non
 “quasi di nascosto”, dal Consiglio comunale.
 Per ciò che attiene la piscina comunale ribadisco, sperando di colmare qualche vostra disattenzione, che
 il progetto esecutivo relativo alla demolizione e ricostruzione della struttura è stato approvato dalla
 Giunta comunale e che i lavori per la realizzazione del primo lotto di interventi partiranno a breve.
 Infine, sulla vicenda delle soste a pagamento, l’Amministrazione sta concludendo l’iter che porterà alla
 revisione dell’intero Piano Generale del Traffico, unico percorso amministrativo possibile per una
 corretta nuova disciplina anche delle cosiddette strisce blu.
 Sperando di aver sedato ogni dubbio e di aver fornito elementi utili ad un racconto veritiero ed
 istituzionalmente corretto dei fatti, resto a disposizione per ogni ulteriore ed eventuale chiarimento,
 convinto che la collaborazione, nel rispetto dei ruoli e delle persone, sia sempre la strada migliore.
 Il Sindaco
 642  2 minuti di lettura
