In seguito all’aumento dei casi di virus del Nilo occidentale (West Nile) in diverse regioni italiane, anche in Molise si innalza il livello di vigilanza. Al momento non si registrano casi nella nostra regione, ma l’ASReM ha attivato tutte le misure di prevenzione e sorveglianza previste dal Piano nazionale Arbovirosi 2020-2025, rafforzando i controlli clinici e veterinari. Il Dipartimento di Prevenzione della ASReM, guidato dalla dott.ssa Carmen Montanaro, ha intensificato il monitoraggio tramite trappole per zanzare, analizzate dall’Istituto Zooprofilattico Abruzzo-Molise, al fine di individuare tempestivamente la circolazione del virus in uccelli e insetti vettori. Il virus si trasmette principalmente attraverso le punture di zanzara. Non esistono vaccini per l’uomo, perciò è fondamentale prevenire le punture adottando misure personali con repellenti, abbigliamento coprente, zanzariere.
767 Meno di un minuto di lettura