INDICE DELLA CRIMINALITA’ 2024: IN MOLISE SONO IN AUMENTO FURTI E FRODI

Campobasso al 71° posto e Isernia all’82° nella classifica elaborata dal Sole 24 Ore sui dati del Ministero dell’Interno

Il Molise si conferma tra le regioni più sicure d’Italia secondo l’Indice della criminalità 2024 elaborato dal Sole 24 Ore sui dati del Ministero dell’Interno. Campobasso si colloca al 71° posto e Isernia all’82°, a conferma di un quadro complessivamente tranquillo. Nel capoluogo di regione si registrano 267 denunce ogni centomila abitanti per furti d’auto, 980 furti complessivi, di cui 190 in abitazione, 100 lesioni dolose, 15 estorsioni, 6 violenze sessuali e 416 truffe e frodi informatiche, queste ultime in crescita. A Isernia il livello di sicurezza resta analogo: un omicidio volontario nell’anno analizzato, 13 denunce per violenze sessuali ogni centomila abitanti, 561 furti, 133 lesioni dolose, 16 rapine, 34 reati legati agli stupefacenti e 438 truffe e frodi informatiche. Nel complesso, il Molise si distingue per una bassa incidenza dei reati, con le truffe informatiche che rappresentano l’unica criticità in costante aumento.

Mostra tutto
Pulsante per tornare all'inizio