Mariasophia Covais, studentessa dell’Istituto Omnicomprensivo “Antonio Giordano” di Venafro, nella giuria del “Leoncino d’oro” alla Mostra Internazionale d’Arte cinematografica di Venezia. Un’apposita commissione nazionale seleziona uno studente per regione che ha l’occasione di partecipare, come membro della Giuria del Leoncino d’oro alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Per il Molise è stata scelta la studentessa Mariasophia Covais della IV A Liceo Classico. Tutto questo grazie al progetto del “Giordano” portato a termine quest’anno nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito-Direzione Generale per la comunicazione e le relazioni istituzionali e dal Ministero della Cultura- Direzione Generale Cinema e Audiovisivo. La soddisfazione del “Giordano” nelle parole del Dirigente Scolastico prof. Marcellino D’Ambrosa: “Saremo a Venezia e rappresenteremo il Molise in una delle manifestazioni più importanti per il Cinema Internazionale. Una nostra studentessa è stata scelta per la giuria del Leoncino d’Oro. L’iniziativa denominata Premio David Giovani e Leoncino d’oro ideata e promossa da Agis-Agiscuola, ANEC e Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello rientra fra le iniziative istituzionali del Piano Cinema. La nostra Scuola da diversi anni viene selezionata dal MIM nell’ambito del Piano nazionale Cinema e Immagini per la Scuola e per questo straordinario traguardo vorrei ringraziare tutti gli studenti, l’esperto esterno Vincenzo Villani e idocenti Marco Fusco e Michele Fiore che hanno seguito il percorso durante l’anno, raggiungendo obiettivi a dir poco ambiziosi. Il nostro “giurato”, la studentessa Mariasophia Covais, di certo, rappresenterà al meglio non solo la nostra Scuola, la nostra città di Venafro, ma l’intero Molise. Siamo veramente orgogliosi di prendere parte alla Mostra Internazionale d’Arte cinematografica di Venezia, per dire a tutti, ancora una volta, che il Molise c’è.” La studentessa Mariasophia Covais, sarà nella giuria “Leoncino d’oro” alla Mostra Internazionale d’Arte cinematografica di Venezia dal 26 agosto al 6 settembre. Com’è noto, la Giuria del Leoncino d’oro è costituita dai giovani giurati del David Giovani che seguono un percorso di visione guidata di film italiani selezionati da un’apposita commissione nell’ambito dei candidati al David di Donatello. Il premio Leoncino d’oro giunto quest’anno alla 36° edizione è divenuto negli anni uno dei premi collaterali più significativi della Mostra del Cinema di Venezia proprio perché ad assegnarlo è la giuria degli studenti della scuola italiana e prevede che questi possano partecipare gratuitamente all’intero periodo della mostra, visionare tutti i film in concorso, incontrare i protagonisti del cinema e assegnare il Leoncino d’oro al film che meglio saprà parlare ai ragazzi. Quest’anno per la prima volta, viene data la possibilità alle istituzioni scolastiche che hanno promosso un progetto nell’ambito del PNCIS di candidare il proprio giurato alla Giuria del Leoncino d’oro 2025.
454 2 minuti di lettura