Il Tenente Colonnello Massimo Di Lena lascia temporaneamente il reparto operativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Isernia per assumere il comando del Battaglione MSU (Multinational Specialized Unit) nell’ambito della missione NATO KFOR nei Balcani, un incarico di prestigio in un contesto internazionale di peacekeeping. Originario di Petacciato, Di Lena, 52 anni, è entrato nell’Arma nel 2000. Laureato in Giurisprudenza e in Scienze della Sicurezza, è abilitato alla professione forense e ha ricoperto numerosi incarichi in diversi territori. Dall’11 luglio guiderà la MSU, mettendo a frutto la sua consolidata esperienza e le sue doti umane e professionali.
492 Meno di un minuto di lettura