Mese: Gennaio 2023
- Gen- 2023 -31 GennaioUltime notizie
LAVORATORI ATM, NE PARLA ANCHE LA 7
Approda nel salotto di Myrta Merlino la vicenda dei lavoratori ATM che lamentano ritardi delle retribuzioni di ben quattro mesi. In collegamento da Isernia con “L’Aria che tira” in onda questa mattina su La7, Antonio, uno degli autisti Atm e sua moglie Angela, che ormai diversi mesi fa aveva lanciato lo stesso disperato appello anche davanti alle nostre telecamere. La donna ha accusato apertamente il titolare dell’azienda, l’imprenditore molisano Giuseppe Larivera e la Regione Molise di fare ‘scaricabarile’ ormai da anni. Dallo studio, la conduttrice Myrta Merlino ha assicurato di tenere alta l’attenzione sulla vicenda e chiesto agli autori di…
Leggi tutto - 31 GennaioUltime notizie
AL NEUROMED LA 20ESIMA EDIZIONE DELL’ITALIAN COURSE OF APPLIED MICROSURGERY
Giovedì 2, venerdì 3 e sabato 4 febbraio l’istituto di ricerca Neuromed sarà sede della Ventesima edizione dell’Italian Course of Applied Microsurgery. “Quello che ospiteremo a partire da giovedì – dice il professor Vincenzo Esposito, Responsabile della Neurochirurgia II – è il più antico corso italiano di Neuroanatomia chirurgica, organizzato storicamente dal Professor Renato Galzio, che ha scelto il nostro Istituto per continuare questa illustre tradizione. Per noi è un grandissimo onore, un riconoscimento giunto dopo poco più di un anno di attività del laboratorio; testimonia la qualità del lavoro finora svolto”. Il Centro di Medicina Necroscopica del Neuromed risulta…
Leggi tutto - 31 GennaioSenza Categoria
SICCITA’ 2022, ARRIVANO I RISTORI IN MOLISE
A seguito della proposta della Regione Molise è stato emanato il decreto del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, a sostegno delle imprese agricole danneggiate dalla siccità che ha interessato diversi Comuni molisani, nel periodo 1° maggio – 31 agosto 2022. Il Decreto Ministeriale ha accertato l’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi e, dunque, è stato possibile applicare le specifiche misure di intervento finanziario a sostegno delle imprese agricole, che ora potranno essere ristorate dei danni subìti.
Leggi tutto - 31 GennaioUltime notizie
PRESUNTI MALTRATTAMENTI A SCUOLA, ARRIVA LA PRIMA CONDANNA
Questa mattina in Tribunale a Campobasso, davanti al giudice D’Onofrio, si è iniziato a discutere di un grave fatto di cronaca che sarebbe avvenuto in una scuola dell’infanzia a Cercemaggiore fra il 2019 e il 2020, quando alcuni genitori dei piccoli alunni decisero di rivolgersi alle autorità competenti perché ritenevano che i propri figli fossero vittime di maltrattamenti da parte di due insegnanti. Una delle due maestre ha scelto di essere giudicata con il rito abbreviato ed è stata condannata ad un anno e 4 mesi di reclusione con sospensione della pena. La sua collega ha invece optato per il…
Leggi tutto - 31 Gennaio
- 31 Gennaio
- 31 Gennaio
- 31 GennaioUltime notizie
IN QUESTURA A ISERNIA L’OPEN DAY PER I PASSAPORTI
Per ottimizzare le attività finalizzate al rilascio del passaporto, la Questura di Isernia ha programmato un’apertura straordinaria al pubblico, senza la necessità della prenotazione on line dell’appuntamento. Sabato 4 febbraio lo sportello dell’Ufficio Passaporti della Questura sarà aperto al pubblico dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Chiunque ne abbia necessità, potrà presentarsi allo sportello munito della prevista documentazione, allegando fotocopia del documento di identità.
Leggi tutto - 31 GennaioPolitica
IL MOLISE, REGIONE PIU’ LONGEVA D’ITALIA
In Italia i centenari non sono mai stati così tanti, sono quasi 20mila ed in prevalenza donne gli anziani che hanno vissuto per almeno un secolo. Il dato, reso noto da TGCOM24, è il più alto di sempre, arrivato quasi a raddoppiare rispetto a quello registrato nel 2009. In Italia il primato spetta al Molise, che si attesta la regione con il rapporto più alto tra popolazione di centenari e il totale dei residenti seguito da Valle d’Aosta e Friuli-Venezia Giulia. Secondo gli studi più recenti ci sono caratteristiche che accomunano i centenari nel mondo: non vivono da soli ma…
Leggi tutto - 31 Gennaio
- 31 Gennaio
- 31 Gennaio